Il Comune di Prato è stato selezionato dalla Commissione europea tra le 100 città dell’Unione, di cui 9 italiane, che parteciperanno alla missione “100 città intelligenti a impatto climatico zero entro il 2030" la cosiddetta “Missione Città”.  Scopri di più.

News

Il giugno delle CER - Comunità Energetiche Rinnovabili: Istruzioni per l'Uso

La Camera di Pistoia-Prato, in collaborazione con Unioncamere Toscana, Fondazione ISI, Università di Pisa e DINTEC, nell’ambito del Progetto Transizione Energetica 2023, organizzano il ciclo di webinar "Comunità Energetiche Rinnovabili: Istruzioni per l’Uso": quattro incontri online, programmati tutti i giovedì del mese corrente dalle 16 alle 18, a partire dall'8 giugno, per analizzare i principali aspetti normativi, operativi ed economici delle Comunità Energetiche Rinnovabili. I webinar si svolgeranno su piattaforma Zoom, per partecipare è necessario registrars al form. Maggiori dettagli sul ciclo di eventi al sito ufficiale della Camera di Commercio di Pistoia-Prato.

Pubblicata il: 06/06/2023
Cities Forum 2023

Venerdì 17 marzo, si è svolta a Torino, nell'ambito dell'iniziativa europea Cities Forum 2023, l'incontro tra le 9 città italiane selezionate dalla missione Net Zero Cities e il Mission Manager del programma. Un momento per fare il punto sullo stato avanzamento dei lavori di ogni città per il raggiungimento della neutralità climatica al 2030. Scopri di più sul forum Cities Forum 2023.

Pubblicata il: 20/03/2023
Locandina dell'evento Smart city expo
Smart City Expo World Congress 2022

Dal 15 al 17 novembre a Barcellona - Gran Via venue, anche quest'anno si svolgerà lo Smart City World Congress, l'evento principale che riunisce i leader delle aziende, dei governi e delle organizzazioni più innovative del mondo con l'obiettivo di orientare le città verso un futuro migliore.
 

Pubblicata il: 04/11/2022
Loncandina dell'evento Ecomondo 2022
Ecomondo 2022

Il Comune di Prato presente ad Ecomondo venerdì 11 novembre a Rimini, dalle 9 alle 11.30, per condividere l'esperienza di rigenerazione urbana del Macrolotto zero in chiave green e sostenibile. 

Ne parleremo all'interno della conferenza del progetto #H2020 @CINDERELA.
L'evento è aperto a tutti i visitatori ed espositori di Ecomondo oltre che ai partecipanti on-line.
La lingua dell'evento è l'inglese ma verrà fornita la traduzione in italiano.

Maggiori informazioni, agenda e iscrizioni.

Pubblicata il: 04/11/2022

Cos'è la neutralità climatica?

Aiutaci a migliorare il sito. Valuta questa pagina